| 
  • If you are citizen of an European Union member nation, you may not use this service unless you are at least 16 years old.

  • Whenever you search in PBworks or on the Web, Dokkio Sidebar (from the makers of PBworks) will run the same search in your Drive, Dropbox, OneDrive, Gmail, Slack, and browsed web pages. Now you can find what you're looking for wherever it lives. Try Dokkio Sidebar for free.

View
 

Aggettivi comparativi

Page history last edited by Harambe - Corso di italiano 14 years, 5 months ago

 

 

AGGETTIVI COMPARATIVI

 

l comparativo può essere di tre tipi:

  • Comparativo di maggioranza.
  • Comparativo di minoranza.
  • Comparativo di ugualianza.

Comparativo di maggioranza e minoranza:

Per formare il comparativo di un aggettivo bisogna farlo precedere dagli avverbi più o meno, a seconda che il comparativo sia di maggioranza o di minoranza, e bisogna farlo seguire dalla preposizione di, che precede il secondo termine di paragone (+ l'articolo se dopo c'è un nome o un pronome).

più
o
meno

+

aggettivo

+

di

 

Esempi:

Casa mia è più piccola di casa tua.

Mio fratello è meno alto di me.

Patrizia è più carina di Francesca.

L'italiano è meno diffuso dello spagnolo.

Comparativo di ugualianza:

Per i comparativi di uguaglianza, l'aggettivo è preceduto dall'avverbio tanto o da così, ed è seguito da come o quanto.

tanto
o
così

+

aggettivo

+

come
o
quanto

 

Gli avverbi che precedono l'aggettivo possono anche non essere scritti, ma come e quanto sono obbligatori!!!

Esempi:

Il mio gatto è (tanto) grande quanto il tuo.

Londra è (così) bella come Parigi.

Ci sono alcuni comparativi irregolari, con diverse radici.

Buono

Cattivo

migliore (i)

peggiore (i)

 

Es:

La tua macchina è migliore della mia.

Il tuo pc è peggiore del mio.

 

 

 

VAI A --> Esercizi sugli aggettivi comparativi 

Comments (0)

You don't have permission to comment on this page.