| 
  • If you are citizen of an European Union member nation, you may not use this service unless you are at least 16 years old.

  • Whenever you search in PBworks or on the Web, Dokkio Sidebar (from the makers of PBworks) will run the same search in your Drive, Dropbox, OneDrive, Gmail, Slack, and browsed web pages. Now you can find what you're looking for wherever it lives. Try Dokkio Sidebar for free.

View
 

FrontPage

Page history last edited by Harambe - Corso di italiano 14 years ago

 

  

CORSO DI ITALIANO PER MIGRANTI

 

Il corso di italiano è rivolto a immigrati presenti sul territorio bolognese, che hanno necessità di imparare la lingua italiana come prerequisito indispensabile per iniziare a lavorare e come strumento fondamentale per una buona integrazione sociale.

Il corso è animato da uno spirito inclusivo; privilegia per questo l’insegnamento della lingua a coloro che non dispongono dei mezzi finanziari necessari a pagarlo. Qualora si presentassero individui con maggiori possibilità (ad esempio studenti erasmus), spetterà agli insegnanti chiarire a chi è indirizzato il corso e valutare la situazione.

Sono previsti due percorsi differenziati in base al livello di conoscenza della lingua italiana: ELEMENTARE e INTERMEDIO. La valutazione del livello d’ingresso di ogni studente verrà effettuata il primo giorno attraverso un test.

 

Gli insegnanti seguono un programma di riferimento suddiviso in quattordici unità reperibile sul sito:  http://harambecorsoitaliano.pbwiki.com

 

Le lezioni di italiano sono tenute dalle 19:00 alle 21:00, dal lunedì al giovedì. L’effettiva suddivisione degli alunni in gruppi sarà realizzata dopo il 3 novembre, data d’inizio delle lezioni, sulla base dell’affluenza e dei risultati dei test d’ingresso. Orientativamente, le lezioni del livello elementare ed intermedio andranno alternate, al fine di garantire una maggiore omogeneità fra i partecipanti.

 

Da un punto di vista organizzativo, sono necessari quattro insegnanti per lezione: tre che si occupino dell’attività didattica, e un “jolly”. Il jolly è uno degli insegnanti che, invece di dedicarsi alla normale lezione, si occupa dei corsisti che sono venuti per la prima volta (registrandoli e facendo fare loro il test), oltre che delle persone che arrivano in sede durante la lezione a chiedere informazioni.

Altro compito del jolly è quello di seguire i corsisti che dimostrano particolari difficoltà nell’apprendimento di alcuni concetti; dedicando loro un pò di tempo, in una lezione individuale, il jolly fa in modo che i corsisti possano ritornare rapidamente al passo con il proprio gruppo. Questo ruolo sarà ricoperto a rotazione da ogni insegnante.

 

 

PER INFORMAZIONI 

 

CHIAMA

Manu 347 28 92 664

Riccardo 328 16 82 670

 

 

OPPURE SCRIVI A

harambesportello@googlegroups.com

 

 

 

 

Comments (0)

You don't have permission to comment on this page.